Banca di Trento e Bolzano

Banca di Trento e Bolzano

I miniassegni della Banca di Trento e Bolzano si presentano in quattro tagli da 50, 100, 150 e 200 Lire (quest’ultimo non riprodotto), in una livrea che poco concede all’immagine fine a sé stessa.

In Trentino Alto Adige si bada al sodo, e lo si vede chiaramente in questo esempio di miniassegno che potrebbe passare inosservato in mezzo a tantissimi altri: un semplice sfondo bianco, e un riquadro colorato sfumato da destra a sinistra, con gli unici tocchi grafici degni di nota nel motivo circolare centrale con la scritta “Banca di Trento e Bolzano” e la stessa scritta a onde infinite che fa da tappeto a una grafica molto “Seconda Guerra Mondiale”.

Miniassegno Lire 50 Banca Trento e BolzanoRetro miniassegno Trento e Bolzano Lire 50Miniassegno Lire 100 Banca Trento e BolzanoRetro miniassegno Lire 100 Banca di Trento e BolzanoMiniassegno Lire 150 Banca Trento e BolzanoRetro del miniassegno della Banca di Trento e Bolzano da 150 lire

L’aspetto è molto spartano e non molto curato, visto anche il gran numero di caratteri tipografici utilizzati sul fronte.

Degno di nota il fatto che le cifre – sia in cifre che in lettere – siano di dimensioni minime, e che spicchino pochissimo sul titolo.

Discorso a parte merita il retro, che si presenta con due viste di un castello e un campanile veramente molto belle e in chiave col territorio. Sembra che sul retro il grafico si sia reso conto di aver messo poco in evidenza le cifre sul fronte, e intenda rifarsi nel “secondo tempo”.

A sinistra, in verticale, lo spazio dedicato alle girate, con timbro e firma stampata del beneficiario.

Questa serie di miniassegni presenta due particolarità interessanti:

  1. i valori da 100 e 150 Lire sono stati riproposti anche in dimensioni più basse, pur mantenendo la stessa larghezza: mm 125 x 65, tagliando via in pratica lo spazio bianco che fa da base sul fronte
  2. i valori da 50 e 100 Lire sono stati riproposti anche con un nuovo disegno del fronte, evidenziando meglio in questo caso il valore in cifra e in lettere. Pur mantenendo la stessa base e fregi, la parte centrale ha lasciato spazio sullo sfondo a un emblema grafico “BTB” in versione 3D, tipico dell’epoca.

Al di là del mio giudizio estetico, i miniassegni della Banca di Trento e Bolzano si presentano come un trio di valori facilmente riconoscibili in mezzo a tutti gli altri (sbaglio o prima ho affermmato che “potrebbero passare inosservati”) proprio per l’unicità della loro immagine piuttosto statica e per niente frivola. E questo è un elemento di forte contrasto con le moltissime serie di miniassegni figurati, che proprio in questa terra hanno trovato la propria casa.

L'autore
Flavio Pacini è un consulente di web marketing, appassionato di miniassegni dal 1975.

There are no comments yet, but you can be the first



Leave a Reply



Cerca nel sito


Dimensioni

mm 115 x 63


Alcuni dei beneficiari per cui vennero emessi i miniassegni Banca di Trento e Bolzano

Associazione Commercianti di Trento
Assicurazioni Generali S.p.A. di Trento
Supermercati R.B.P. di Riva del Garda
Unione del Commercio e Turismo (bilingue)
Superski Dolomiti di Ortisei
Hotel De La Poste di Cortina d'Ampezzo
Comitato 7. Trofeo Folgarida di Malè
Radio Bolzano Dolomiti 102 di Bolzano
Atesina Società Automobilistica di Trento
Supermercati Poli di Trento
Associazione Industriali di Bolzano
Funivia Catinaccio di Vigo di Fassa
Ditta Oreste Detassis VéGé
Fassa COOP Center di Vigo di Fassa



Assegni sovrastampati Banca di Trento e Bolzano

Serie principale, valori 150 e 200 Lire Visitate la Val di Sole
Sintonizzatevi sulla ns. frequenza
Segni dello zodiaco
Park Hotel Corona Gran Majon

Serie "nuovo disegno", valori 50 e 100 Lire Venite nel trentino
Segni dello zodiaco
Vacanze sulla neve
Visitate la Val di Sole
Sintonizzatevi sulla ns. frequenza
Park Hotel Corona Gran Majon